Proviamo a fare chiarezza sul CashBack che si appresta a partire domani, 8 dicembre 2020. - Nell’app, troverete la voce dove attivare la misura. Qui, dopo aver confermato i requisiti richiesti, dovrà essere inserito l' - Subito dopo vi chiederà di con cui poter partecipare. - L’app successivamente dovrebbe dare anche i dati sul numero di transazioni fatte (per arrivare alla soglia minima di 10 a dicembre o 50 nei semestri successivi) e la posizione nella classifica per arrivare ai primi 100mila che hanno diritto al super cashback. I cashback di ogni transazione saranno visibili in app .
Con il CashBack di Stato da domani si potranno ottenere rimborsi ogni volta che si usano carte o app di pagamento per acquisti effettuati nei negozi o per il pagamento di artigiani e prefessionisti.
Chi può richiederlo
Ogni cittadino che abbia già compiuto 18 anni, e risieda in Italia, potrà ricevere il rimborso su tutti gli acquisti effettuati a titolo privato (cioè non per motivi di lavoro) in tutto il territorio nazionale, utilizzando carte o app di pagamento in negozi fisici, bar, ristoranti, supermercati e grandi distribuzione o per lavori eseguiti da artigiani e professionisti.
Da qui si evince che tutti gli acquisti effettuati online non concorrono a far ottenere i rimborsi.
Come funziona
Il programma prevede attualmente 2 periodi.
1. Periodo prova "Extra Cashback di Natale" con inizio previsto l'8 dicembre e termine il 31 dicembre 2020
2. Altri 3 periodi Cashback successivi di 6 mesi a partire dal 1° gennaio 2021
Non ci sono importi minimi di spesa e per ogni periodo si possono ottenere fino a 150 € di rimborso. Ogni pagamento effettuato con carte o app di pagamento, registrate in fase di attivazione, farà accumulare il 10% dell'importo speso, fino a un massimo di 15€ per ogni singola transazione.
Il rimborso si potrà ottenere solo se si sarà raggiunto il numero minimo di pagamenti validi:
- 10 per l'Extra Cashback di Natale
- 50 per ciascun periodo di sei mesi successivi
Il rimborso accumulato al termine di ciascun periodo sarà accreditato direttamente sull'IBAN indicato in fase di attivazione.
Dal 1° gennaio 2021, inoltre, senza alcun minimo di spesa, i primi 100 mila partecipanti che in ogni semestre totalizzeranno il maggior numero di transazioni valide, riceveranno un Super CashBack di 1.500 €.
Per partecipare volontariamente si dovra attivare il bonus CashBack.
Ecco come:
- Scaricare l'IO App (gestita da PagoPa S.P.A.) sul proprio smartphone e accedere tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o tramite Carta d'Identita Elettronica (Provvisti di pin). Lo SPID può essere attivato gratuitamente presso Poste.it o uno dei soggetti abilitati;
- Una volta ottenuto il codice SPID o il PIN della carta d’identità elettronica si potrà eseguire l’accesso;
- Dopo aver effettuato l’accesso saranno disponibili 3 menù principali (oltre a quello del proprio profilo):
cashback
IBAN su cui si vuol ricevere il rimborso.
associare le carte e i metodi di pagamento
**aggiornamento: se possedete carte BancoPosta o Postepay e non siete riusciti a associare le carte nell'app IO, potete farlo direttamente dall'app BancoPosta o dall'app Postepay. Basterà aggiornarle e troverete la sezione dai cui effettuare l'operazione.
dopo 48/72 ore
*Aggiornamento App.IO messaggio 10/01/2021
Il primo rimborso, quello riferito a Extra Cashback di Natale dovrebbe arrivare entro l'1 marzo 2021 Oltre questa iniziativa partirà anche la Lotteria degli Scontrini, che trovate di seguito A gennaio 2021 partirà, salvo proroghe, anche la Lotteria degli Scontrini. Andate su per partecipare e richiedere il codice, da memorizzare e portare sempre con se, da presentare all'esercente ogni volta che effettuate un acquisto, anche in contati. Una volta partita la lotteria, per ogni pagamento superiore a 1€, mostrando il codice lotteria all’esercente e chiedendo l’abbinamento ai dati dell’acquisto, ogni euro dell'importo speso si trasformerà in un biglietto virtuale della lotteria, fino a un massimo di mille biglietti virtuali per ogni scontrino. Se si paga con carta si possono ottenere più vantaggi. Le premiano solo i consumatori: - premi di ciascuno ; - premi da ciascuno ; - premio di . Le , premiano sia il consumatore, sia l’esercente: - premi da ciascuno per il consumatore e 15 da 5.000 € per l’esercente, ; - premi di ciascuno per il consumatore e 10 premi di 20.000 € per l’esercente, ; - premio di per il consumatore e 1 premio di 1.000.000 € per l’esercente, . Aggiornato al 10/01/2021dicembre 2020 Per saperne di più
Lotteria degli Scontrini
www.lotteriadegliscontrini.gov.it
Premi
Lotteria degli Scontrini
estrazioni ordinarie
7
5.000 €
ogni settimana
3
30.000€
ogni mese
1
1 milione di € ogni anno
estrazioni “zerocontanti”
15
25.000 €
ogni settimana
10
100.000 €
ogni mese
1
5.000.000 di €
ogni anno
https://www.mef.gov.it/inevidenza/Al-via-dall8-dicembre-il-programma-Cashback/ https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/